Un salto nelle profonde acque blu del Pacifico
Durata: 13 notti/14 giorni
Città di partenza: Kona international, Hawaii
Città di arrivo: Kahalui, Maui, Hawaii
Gruppo di: 4-11 partecipanti
Tipo di viaggio: Escursione a piedi guidata, semplice-media
Lingua inglese
* Trattamento di mezza pensione
* 12 pranzi al sacco (preparati autonomamente)
* 13 prime colazioni
Appena sotto il Tropico del Cancro, nel mezzo dell'immenso Oceano Pacifico, si trovano le incantevoli Isole Hawaii. Svettano tra le profonde acque blu raggiungendo l'impressionante altezza di 4205m e sono una delle destinazioni più varie e interessanti dei Mari del Sud. A grande distanza dalla terraferma, queste isole sono state create da continue eruzioni di lava in uno dei “punti caldi” della terra. I movimenti della tettonica a placche hanno dato origine a nuove isole, creando quella che noi oggi conosciamo come la catena delle Isole Hawaii. Le isole più “giovani” sono ancora arrotondate e cosparse di giganteschi vulcani eruttanti che raggiungono anche 4000m d'altezza, mentre le più “vecchie” sono talmente erose che constano di una serie di dorsali acuminate e infiniti canyon. La diversità geologica è una delle meraviglie di queste isole. Benché si siano formate nell'isolamento più completo, il vento e le correnti hanno portato piante e animali, che sviluppandosi hanno dato vita a numerose nicchie ecologiche. Questo processo ha creato una flora e una fauna endemica uniche: ci sono più di 6.000 specie che possono essere trovate solo qui. Le Isole Hawaii sono quelle più a nord del “triangolo polinesiano”. Gli abitanti originari arrivarono nel 300 d.C. su canoe a bilanciere, viaggiando per 1600 km dalle isole Marchesi e portando qui l'albero del pane, la palma da cocco e la pianta del taro, e instaurarono una fiorente cultura marinara polinesiana.
Le nostre esplorazioni a piedi ci permetteranno di scoprire le meraviglie famose e quelle sconosciute delle Hawaii: percorreremo sentieri che portano a spiagge di sabbia bianca, verde e nera, crateri giganteschi, laghi di lava solidificata, coni che eruttano lava, cascate mozzafiato e antichi siti rupestri. I sentieri ci condurranno in punti panoramici straordinari sulla famosa North Shore passando per paludi tropicali a una certa altitudine, foreste nebbiose endemiche e il desolato deserto alpino ad alta quota di Mauna Kea. C'è molto tempo a disposizione per godersi le splendide spiagge, tante note solo ai locali. E con un po' di fortuna potremo fare snorkeling tra tartarughe marine e banchi di pesci tropicali variopinti, avvistare le megattere e banchi di stenelle dal lungo rostro. Condizioni permettendo, Pele, la dea hawaiana dei vulcani, ci offrirà un indimenticabile primo piano di un'eruzione di lava. Unitevi a noi in un insolito viaggio alla scoperta dei tesori di queste magnifiche isole.
Contattaci per informazioni sui percorsi in trekking alle Hawaii